Conception et installation des systèmes
de chauffage les plus modernes
Chaudières à condensation
Le chauffage par le sol
Contabilizzazione di calore CONDOMINIALE
La contabilizzazione del calore è un sistema tecnologico che, nei condomini con impianto di riscaldamento centralizzato, permette di regolare la temperatura di ogni unità immobiliare e ripartire le spesa in base ai consumi individuali. La realizzazione di questo sistema permette di ottenere un sensibile risparmio sul consumo di combustibile. Su tutti i corpi scaldanti (termosifoni) viene installata una valvola termostatica che consente la regolazione della temperatura ambiente; la valvola raffredda il termosifone al raggiungimento della temperatura programmata e lo riscalda nuovamente quando necessario. Nel complesso del condominio questo meccanismo diminuisce la quantità di acqua in circolazione nell’impianto, diminuendo l’attività della caldaia e determinando il risparmio energetico.
Sui corpi scaldanti viene inoltre installato un contatore di calore elettronico che consente di rilevare il consumo di ogni termosifone.
L’installazione è piuttosto semplice e l’intervento, pur necessitando di tecnici specializzati, è veloce e non necessita di opere murarie o cablaggi.
I contabilizzatori hanno al loro interno un sistema radio che ne permette la lettura anche da remoto.
A completamento di questo genere di impianto bisogna effettuare alcune modifiche sulla centrale termica (installare un circolatore a giri variabili controllata da inverter; lavare l’impianto…)
La contabilizzazione di calore è, inoltre, obbligatoria per legge sugli impianti esistenti.